
Vi sono paesi dove uno scoppio significa augurio di felicità e
prosperità per un anno nuovo e paesi nel mondo dove uno scoppio
significa l’interruzione di una vita o l’inizio di una seconda fase di
essa fatta però di gravi menomazioni e segni che non andranno mai via.
Oggi le cluster bomb sono ancora presenti in trentadue nazioni sparse ad
ogni latitudine del nostro pianeta e le mine antiuomo sono nascoste in
quasi cinquanta paesi. L’area dove noi operiamo è fra le più
contaminate in assoluto. Nel blocco costituito da Birmania, Cambogia e
Laos, ad oggi vi sono ancora 22 milioni di mine antiuomo nascoste sotto
al terreno mescolate a altri milioni di cluster rimaste inesplose da
anni. Assistiamo a esplosioni ogni giorno.

La maggior parte determinano
la morte di chi stava cercando di poter coltivare qualche cosa per
sostenere la propria famiglia o di chi semplicemente si stava spostando
da un luogo all’altro, passando sullo stesso sentiero dove da anni non
accadeva nulla. I numeri sono impressionanti. Nel 2018 abbiamo avuto
6897 decessi causati dall’esplosione delle mine. Nel COPE, il centro
ortopedico protesico del Laos dove operiamo, riceviamo ogni giorno circa
5 richieste di amputazione e successivamente, dopo alcuni mesi, di
ricostruzione di arti.
_William Amighetti_
__
_ Founder GIVE ME A HAND Odv_
Comments are closed